La guida di Marianna - Noto

Marianna
La guida di Marianna - Noto

Visite turistiche

Presso la via più importante di Noto, il corso Vittorio Emanuele III, nei pressi dello stesso è presente la Chiesa di San Nicolò. Essa rappresenta uno dei principali simboli del barocco del val di Noto
76 lokalinvånare rekommenderar
Noto katedral
Piazza del Municipio
76 lokalinvånare rekommenderar
Presso la via più importante di Noto, il corso Vittorio Emanuele III, nei pressi dello stesso è presente la Chiesa di San Nicolò. Essa rappresenta uno dei principali simboli del barocco del val di Noto
La chiesa di Santa Chiara presenta un interno barocco tra i più importanti della Sicilia, caratterizzato da numerose decorazioni, stucchi e putti. Annesso alla chiesa è il convento delle benedettine che è possibile visitare.
15 lokalinvånare rekommenderar
Church of Santa Chiara
Corso Vittorio Emanuele
15 lokalinvånare rekommenderar
La chiesa di Santa Chiara presenta un interno barocco tra i più importanti della Sicilia, caratterizzato da numerose decorazioni, stucchi e putti. Annesso alla chiesa è il convento delle benedettine che è possibile visitare.
Sede del municipio, all'interno si può visitare la sala di rappresentanza.
21 lokalinvånare rekommenderar
Palazzo Ducezio
Corso Vittorio Emanuele
21 lokalinvånare rekommenderar
Sede del municipio, all'interno si può visitare la sala di rappresentanza.
Da qui si può godere una straordinaria vista sulla cattedrale e le case in tufo giallo
16 lokalinvånare rekommenderar
St. Charles Church
121 Corso Vittorio Emanuele
16 lokalinvånare rekommenderar
Da qui si può godere una straordinaria vista sulla cattedrale e le case in tufo giallo
Un altro importante gioiello barocco, residenza nobiliare del barone Giacomo Nicolaci. Il palazzo si può visitare ammirandone le ceramiche napoletane dell'ottocento.
31 lokalinvånare rekommenderar
Palazzo Nicolaci
20 Via Corrado Nicolaci
31 lokalinvånare rekommenderar
Un altro importante gioiello barocco, residenza nobiliare del barone Giacomo Nicolaci. Il palazzo si può visitare ammirandone le ceramiche napoletane dell'ottocento.
Si tratta di un famoso "tappeto fiorito", che copre la Via Corrado Nicolaci. Questa serie di bozzetti, progettati e disegnati da artisti locali, sono ispirati ad un singolo tema che viene scelto ogni anno. Tradizione vuole che il bozzetto che rappresenta lo stemma di Noto sia appannaggio dell'Istituto d'arte della città; come opera fuori concorso, essa apre il tappeto fiorito con il primo riquadro. Il tappeto, di circa 700 mq, richiede l'impiego di circa 400 mila fiori, tra margherite (in prevalenza), rose, garofani e vari fiori di campo, che le campagne netine nel mese di Maggio concedono in abbondanza.
7 lokalinvånare rekommenderar
Flower Festival in Noto
Via Corrado Nicolaci
7 lokalinvånare rekommenderar
Si tratta di un famoso "tappeto fiorito", che copre la Via Corrado Nicolaci. Questa serie di bozzetti, progettati e disegnati da artisti locali, sono ispirati ad un singolo tema che viene scelto ogni anno. Tradizione vuole che il bozzetto che rappresenta lo stemma di Noto sia appannaggio dell'Istituto d'arte della città; come opera fuori concorso, essa apre il tappeto fiorito con il primo riquadro. Il tappeto, di circa 700 mq, richiede l'impiego di circa 400 mila fiori, tra margherite (in prevalenza), rose, garofani e vari fiori di campo, che le campagne netine nel mese di Maggio concedono in abbondanza.

Offerta gastronomica

Tappa obbligata per fare incetta di tante specialità siciliane, tra cannoli, cassate e granite.
74 lokalinvånare rekommenderar
Caffè Sicilia
125 Corso Vittorio Emanuele
74 lokalinvånare rekommenderar
Tappa obbligata per fare incetta di tante specialità siciliane, tra cannoli, cassate e granite.
Raffinato ed elegante ristorante situato nel cuore di Noto. Ottimo cibo preparato con ingredienti di elevata qualità. Vini selezionati. (prenotare per tempo)
19 lokalinvånare rekommenderar
Ristorante Dammuso
10 Via Rocco Pirri
19 lokalinvånare rekommenderar
Raffinato ed elegante ristorante situato nel cuore di Noto. Ottimo cibo preparato con ingredienti di elevata qualità. Vini selezionati. (prenotare per tempo)

Località balnerari

La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema. Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.
643 lokalinvånare rekommenderar
Oas i Vendicari naturreservat
Contrada Vendicari
643 lokalinvånare rekommenderar
La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema. Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.
La spiaggia di Calamosche si trova tra i resti archeologici di Eloro e l'oasi faunistica di Vendicari. Nel 2005 è stata insignita dalla Guida Blu di Legambiente del titolo di "Spiaggia più bella d'Italia".
224 lokalinvånare rekommenderar
Calamosche Beach
Contrada Vendicari
224 lokalinvånare rekommenderar
La spiaggia di Calamosche si trova tra i resti archeologici di Eloro e l'oasi faunistica di Vendicari. Nel 2005 è stata insignita dalla Guida Blu di Legambiente del titolo di "Spiaggia più bella d'Italia".