Guida di Maria N.

Maria N.
Guida di Maria N.

Visite turistiche

È una nuova passeggiata sul mare che costeggia la città dal molo Ichnusa (a 10 minuti a piedi da Casa Gitanilla).
12 lokalinvånare rekommenderar
Marina di Bonaria - Su Siccu
12 lokalinvånare rekommenderar
È una nuova passeggiata sul mare che costeggia la città dal molo Ichnusa (a 10 minuti a piedi da Casa Gitanilla).
La chiesa del Santo Sepolcro è un luogo di culto cattolico di Cagliari; si trova nell'omonima piazza, nel quartiere Marina, a 50 metri da Casa Gitanilla. Da visitare per il patrimonio storico custodito al suo interno!
Chiesa di San Sepolcro
Piazza San Sepolcro
La chiesa del Santo Sepolcro è un luogo di culto cattolico di Cagliari; si trova nell'omonima piazza, nel quartiere Marina, a 50 metri da Casa Gitanilla. Da visitare per il patrimonio storico custodito al suo interno!

Le Guide ai Quartieri

La sue strade affacciano tutte sul porto di Cagliari. L’atmosfera è multiculturale, il profumo è quello di cucina tipica di pesce. I suoi rumori, i suoi profumi, la sua movida ti riporteranno nell’identità marinaresca di questo quartiere.
95 lokalinvånare rekommenderar
Lapola
10 Vico Barcellona
95 lokalinvånare rekommenderar
La sue strade affacciano tutte sul porto di Cagliari. L’atmosfera è multiculturale, il profumo è quello di cucina tipica di pesce. I suoi rumori, i suoi profumi, la sua movida ti riporteranno nell’identità marinaresca di questo quartiere.
Raggiungibile a 5 minuti a piedi da Casa Gitanilla, Villanova (Biddanoa in sardo) è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, fondato nel XIII secolo ai piedi del colle su cui sorge Castello. I primi abitanti del quartiere furono i contadini del vicino campidano che intrattenevano relazioni commerciali con la città. Il quartiere oggi è caratterizzato da caratteristiche abitazioni che si sviluppano su uno o due piani, balconi fioriti, diverse chiese e numerose botteghe.
42 lokalinvånare rekommenderar
Villanova
32 Via Vincenzo Sulis
42 lokalinvånare rekommenderar
Raggiungibile a 5 minuti a piedi da Casa Gitanilla, Villanova (Biddanoa in sardo) è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, fondato nel XIII secolo ai piedi del colle su cui sorge Castello. I primi abitanti del quartiere furono i contadini del vicino campidano che intrattenevano relazioni commerciali con la città. Il quartiere oggi è caratterizzato da caratteristiche abitazioni che si sviluppano su uno o due piani, balconi fioriti, diverse chiese e numerose botteghe.
Il quartiere Castello è il più antico dei quattro quartieri storici della città di Cagliari. Sorge in posizione preminente, su un colle, a circa cento metri sul livello del mare. è il simbolo e il cuore della città di Cagliari, con le sue possenti mura che ancora oggi cingono gran parte del perimetro di Castello, le imponenti torri pisane di San Pancrazio e dell’Elefante, il Bastione di Saint Remy (a 250 metri da Casa Gitanilla) e la Porta dei Leoni, la Cattedrale di Santa Maria, le strette viuzze e gli antichi palazzi signorili, come il Palazzo Reale o Viceregio, il polo museale della Cittadella dei Musei, le botteghe di antiquari e artigiani.
43 lokalinvånare rekommenderar
Quartiere Castello
43 lokalinvånare rekommenderar
Il quartiere Castello è il più antico dei quattro quartieri storici della città di Cagliari. Sorge in posizione preminente, su un colle, a circa cento metri sul livello del mare. è il simbolo e il cuore della città di Cagliari, con le sue possenti mura che ancora oggi cingono gran parte del perimetro di Castello, le imponenti torri pisane di San Pancrazio e dell’Elefante, il Bastione di Saint Remy (a 250 metri da Casa Gitanilla) e la Porta dei Leoni, la Cattedrale di Santa Maria, le strette viuzze e gli antichi palazzi signorili, come il Palazzo Reale o Viceregio, il polo museale della Cittadella dei Musei, le botteghe di antiquari e artigiani.