Guida di Noto

Vincenzo
Guida di Noto

Visite turistiche

Corso Vittorio Emanuele è il cuore monumentale di Noto. Dai giardini pubblici attraversando la porta Ferdinandea (Porta Reale) inizia la parata di Chiese e monasteri, palazzi storici e scorci di raffinatissima arte tardo barocca. Tre sono i punti più suggestivi di Corso Vittorio Emanuele: la Chiesa di San Francesco all'Immacolata, l'area della Basilica di San Nicolò e palazzo Ducezio, ed infine la Piazza XVI Maggio impreziosita dalle sinuose linee della Chiesa di San Domenico a destra, ed il piccolo gioiello del teatro comunale Tina di Lorenzo.
Noto Centro
1 Lungomare Ionio
Corso Vittorio Emanuele è il cuore monumentale di Noto. Dai giardini pubblici attraversando la porta Ferdinandea (Porta Reale) inizia la parata di Chiese e monasteri, palazzi storici e scorci di raffinatissima arte tardo barocca. Tre sono i punti più suggestivi di Corso Vittorio Emanuele: la Chiesa di San Francesco all'Immacolata, l'area della Basilica di San Nicolò e palazzo Ducezio, ed infine la Piazza XVI Maggio impreziosita dalle sinuose linee della Chiesa di San Domenico a destra, ed il piccolo gioiello del teatro comunale Tina di Lorenzo.
La parallela superiore di Corso Vittorio Emanuele, Via Cavour, è la via di notevolissimi palazzi nobiliari settecenteschi: fra tutti palazzo Trigona di Cannicarao, palazzo San Giacomo e palazzo Castelluccio, quest'ultimo visitabile e degno di nota. Una menzione a parte merita palazzo Nicolaci. Sito in via Nicolaci, perpendicolare a Corso Vittorio Emanuele, palazzo Nicolaci offre l'incantevole vista di sei balconi monumentali sostenuti da mensoloni scolpiti richiamanti i simboli della trasformazione alchemica del piombo in oro. Via Nicolaci diviene, la terza domenica di maggio, un tappeto fiorito in occasione della pluridecennale manifestazione dell'Infiorata, nella suggestiva atmosfera di musiche e rievocazioni d'epoca barocca.
Via Camillo Benso Conte di Cavour
Via Camillo Benso Conte di Cavour
La parallela superiore di Corso Vittorio Emanuele, Via Cavour, è la via di notevolissimi palazzi nobiliari settecenteschi: fra tutti palazzo Trigona di Cannicarao, palazzo San Giacomo e palazzo Castelluccio, quest'ultimo visitabile e degno di nota. Una menzione a parte merita palazzo Nicolaci. Sito in via Nicolaci, perpendicolare a Corso Vittorio Emanuele, palazzo Nicolaci offre l'incantevole vista di sei balconi monumentali sostenuti da mensoloni scolpiti richiamanti i simboli della trasformazione alchemica del piombo in oro. Via Nicolaci diviene, la terza domenica di maggio, un tappeto fiorito in occasione della pluridecennale manifestazione dell'Infiorata, nella suggestiva atmosfera di musiche e rievocazioni d'epoca barocca.
La Chiesa di Montevergine architettonicamente concava, funge da ideale sfondo alla salita di via Nicolaci. Attualmente sconsacrata, è comunque visitabile fino al campanile, dal quale si gode una suggestiva vista panoramica.
Chiesa di Montevergine
La Chiesa di Montevergine architettonicamente concava, funge da ideale sfondo alla salita di via Nicolaci. Attualmente sconsacrata, è comunque visitabile fino al campanile, dal quale si gode una suggestiva vista panoramica.
Svettante su tre livelli, dorico ionico e corinzio, la Chiesa di San Carlo fu il punto di riferimento del potentissimo ordine dei Gesuiti, il cui monastero si estende fino a piazza XIV Maggio, antica sede per gli studenti di tutta la Sicilia. Dal campanile di questa Chiesa è possibile ammirare il più ampio panorama della città, dalle colline ad ovest alla costa ad Est.
16 lokalinvånare rekommenderar
St. Charles Church
121 Corso Vittorio Emanuele
16 lokalinvånare rekommenderar
Svettante su tre livelli, dorico ionico e corinzio, la Chiesa di San Carlo fu il punto di riferimento del potentissimo ordine dei Gesuiti, il cui monastero si estende fino a piazza XIV Maggio, antica sede per gli studenti di tutta la Sicilia. Dal campanile di questa Chiesa è possibile ammirare il più ampio panorama della città, dalle colline ad ovest alla costa ad Est.
Piazza XVI Maggio
Piazza XVI Maggio
16 lokalinvånare rekommenderar
Chiesa San Domenico
Piazza XVI Maggio
16 lokalinvånare rekommenderar
6 lokalinvånare rekommenderar
Museo Civico di Noto
149 Corso Vittorio Emanuele
6 lokalinvånare rekommenderar
21 lokalinvånare rekommenderar
Teatro Comunale "Tina Di Lorenzo"
Piazza XVI Maggio
21 lokalinvånare rekommenderar
12 lokalinvånare rekommenderar
Palazzo Castelluccio
10 Via C. Benso di Cavour
12 lokalinvånare rekommenderar
31 lokalinvånare rekommenderar
Palazzo Nicolaci
20 Via Corrado Nicolaci
31 lokalinvånare rekommenderar

Offerta gastronomica

Bar e pasticceria in Via Silvio Spaventa, strada parallela al Corso Vittorio Emanuele.
37 lokalinvånare rekommenderar
Caffè Costanzo
7 Via Silvio Spaventa
37 lokalinvånare rekommenderar
Bar e pasticceria in Via Silvio Spaventa, strada parallela al Corso Vittorio Emanuele.
Dal 1892 la miglior pasticcerie/bar di Noto.
74 lokalinvånare rekommenderar
Caffè Sicilia
125 Corso Vittorio Emanuele
74 lokalinvånare rekommenderar
Dal 1892 la miglior pasticcerie/bar di Noto.
27 lokalinvånare rekommenderar
Ristorante Crocifisso
46 Via Principe Umberto
27 lokalinvånare rekommenderar
7 lokalinvånare rekommenderar
Ristorante Il Liberty
40 Via C. Benso di Cavour
7 lokalinvånare rekommenderar
6 lokalinvånare rekommenderar
Orto di Santa Chiara
Via Pier Capponi
6 lokalinvånare rekommenderar
23 lokalinvånare rekommenderar
Ristorante Pizzeria Casamatta
23 Via Tommaso Fazello
23 lokalinvånare rekommenderar

Informazioni sulla città/località

7 lokalinvånare rekommenderar
San Corrado di Fuori
7 lokalinvånare rekommenderar
Testa Dell'acqua
53 lokalinvånare rekommenderar
Lido di Noto
53 lokalinvånare rekommenderar
34 lokalinvånare rekommenderar
Marzamemi
34 lokalinvånare rekommenderar
134 lokalinvånare rekommenderar
Portopalo di capo Passero SR
134 lokalinvånare rekommenderar