Everything Else
Storica Chiesa che conserva il trittico pittorico dedicato zlla conversione di San Mattaeo di Caravaggio. Visitabile gratuitamente.
150 lokalinvånare rekommenderar
Church of St. Louis of the French
Piazza di San Luigi de' FrancesiStorica Chiesa che conserva il trittico pittorico dedicato zlla conversione di San Mattaeo di Caravaggio. Visitabile gratuitamente.
Chiesa che conserva la Madonna di Loreto di Caravaggio e l'affresco del Profeta Isaia di Raffaello. Visitabile gratuitamente.
37 lokalinvånare rekommenderar
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
Piazza di S. AgostinoChiesa che conserva la Madonna di Loreto di Caravaggio e l'affresco del Profeta Isaia di Raffaello. Visitabile gratuitamente.
Complesso della prima Università di Roma e Complesso architettonico fra i più entusiasmanti di Francesco Borromini. Visitabile gratuitamente.
16 lokalinvånare rekommenderar
St. Ivo alla Sapienza
40 Corso del RinascimentoComplesso della prima Università di Roma e Complesso architettonico fra i più entusiasmanti di Francesco Borromini. Visitabile gratuitamente.
Biblioteca monumentale del Vanvitelli. Visitabile gratuitamente.
6 lokalinvånare rekommenderar
Biblioteca Accademica
8 Piazza di S. AgostinoBiblioteca monumentale del Vanvitelli. Visitabile gratuitamente.
Tempio di tutti gli dei eretto da Adriano nel II sec. d.C. Visitabile gratuitamente.
1349 lokalinvånare rekommenderar
Pantheon
Piazza della RotondaTempio di tutti gli dei eretto da Adriano nel II sec. d.C. Visitabile gratuitamente.
Storica Piazza di Roma con Fontana dei Fiumi del Bernini.
1723 lokalinvånare rekommenderar
Piazza Navona
Piazza NavonaStorica Piazza di Roma con Fontana dei Fiumi del Bernini.
Chiesa eretta da Francesco Borromini. Visitabile gratuitamente.
14 lokalinvånare rekommenderar
Sant'Agnese in Agone
30/A Via di Santa Maria dell'AnimaChiesa eretta da Francesco Borromini. Visitabile gratuitamente.
Palazzo cinquecentesco, una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Nelle sale ancora in parte affrescate è possibile ammirare sculture greche e romane. Notevole la sezione egizia. Ingresso a pagamento
63 lokalinvånare rekommenderar
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
46 Piazza di Sant'ApollinarePalazzo cinquecentesco, una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Nelle sale ancora in parte affrescate è possibile ammirare sculture greche e romane. Notevole la sezione egizia. Ingresso a pagamento
Edificio di Piero da Cortona, con opere di Raffaello Sanzio, Rosso Fiorentino, Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassarre Peruzzi. Ingresso gratuito.
18 lokalinvånare rekommenderar
Chiesa di Santa Maria della Pace
75 Viale Bruno BuozziEdificio di Piero da Cortona, con opere di Raffaello Sanzio, Rosso Fiorentino, Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassarre Peruzzi. Ingresso gratuito.
Chiostro del Bramante
5 Arco della PaceChiostro del Bramante.
Palazzo Madama
Senato della Repubblica Il seicentesco Palazzo Madama.
basilica rinascimentale con opere di Antoniazzo Romano, Melozzo da Forlì, Filippino Lippi, Beato Angelico, Michelangelo. Tombe di santa Caterina da Siena e Beato Angelico.
Ingresso gratuito.
20 lokalinvånare rekommenderar
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
42 Piazza della Minervabasilica rinascimentale con opere di Antoniazzo Romano, Melozzo da Forlì, Filippino Lippi, Beato Angelico, Michelangelo. Tombe di santa Caterina da Siena e Beato Angelico.
Ingresso gratuito.
Facciata di Andrea Sansovino. Pala d'Altare 'Sacra famiglia e committenti' (1521-22) di Giulio Romano, Deposizione (1550), di Francesco Salviati e copia della Pietà di Michelangelo di Lorenzetto.
Santa Maria della Pace
5 Arco della PaceFacciata di Andrea Sansovino. Pala d'Altare 'Sacra famiglia e committenti' (1521-22) di Giulio Romano, Deposizione (1550), di Francesco Salviati e copia della Pietà di Michelangelo di Lorenzetto.
Basilica sede nel '600 del Collegio austro-ungarico e famosa per la sua tradizione musicale. Ingresso gratuito.
Chiesa di Sant'Apollinare
49 Piazza di Sant'ApollinareBasilica sede nel '600 del Collegio austro-ungarico e famosa per la sua tradizione musicale. Ingresso gratuito.
Parlamento station
Palazzo Montecitorio sede della Camera dei Deputati.
Basilica medievale-barocca con opere di Gian Lorenzo Bernini, Carlo Railaldi, Guido Reni. Ingresso gratuito.
7 lokalinvånare rekommenderar
Basilica Parrochiale San Lorenzo in Lucina
6 Piazza di S. Lorenzo in LucinaBasilica medievale-barocca con opere di Gian Lorenzo Bernini, Carlo Railaldi, Guido Reni. Ingresso gratuito.
Il Palazzo Borghese venne costruito nei primi anni del 1500 e venne completato da Flaminio Ponzio tra il 1605 e il 1614 per il cardinale Camillo Borghese (futuro Papa Paolo V) che lo donò ai fratelli.
7 lokalinvånare rekommenderar
Palazzo Borghese
9 Piazza BorgheseIl Palazzo Borghese venne costruito nei primi anni del 1500 e venne completato da Flaminio Ponzio tra il 1605 e il 1614 per il cardinale Camillo Borghese (futuro Papa Paolo V) che lo donò ai fratelli.
La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata una delle più celebri fontane del mondo.
La fontana di Nicola Salvi è stata inaugurata nel 1735.
1462 lokalinvånare rekommenderar
Trevifontänen
Piazza di TreviLa Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata una delle più celebri fontane del mondo.
La fontana di Nicola Salvi è stata inaugurata nel 1735.